Caratteristiche delle cavapiante: quali sono quelle importanti.
Vediamo quali sono le caratteristiche delle cavapiante di nostra produzione.
Una delle prime caratteristiche delle cavapiante ideate da Mac-Bert è di poter essere applicata su vari veicoli, ad esempio: trattori, escavatori, pale gommate )tipo Bobcat, terne, ecc. La potenza necessaria è molto bassa per i trattori, tra 25-40 cavalli (a seconda del modello utilizzato). Per gli altri veicoli è più importante il peso del veicolo stesso.
Un’altra caratteristica è la solidità: su terreni difficili, duri e in presenza di rocce, sono le uniche cavapiante che riescono ad operare e mantenere una zolla coesa.
Tra i nostri stimatori vantiamo numerosi vivaisti provenienti dalla Spagna, dal Portogallo e dall’Italia meridionale e dalle sue isole: zone in cui i vivaisti deve confrontarsi con situazioni al limite del possibile.
La mancanza di vibrazioni mantiene le radici in posizione all’interno della zolla, ben attaccate al suolo: la zolla non rischia di sgretolarsi e garantisce una pronta ripresa nonchè la rapida ricrescita vegetativa della pianta dopo il trapianto.
Essendo cavapiante specializzate nel funzionamento senza vibrazioni sono considerate tra le migliori per estrarre zollare piante molto delicate come ad esempio Pinus Pinea, Magnolia ecc.
È risaputo che le vibrazioni rovinano le radici e la macchina!
Continuando con le nostre caratteristiche delle cavapiante, un’altra è quello di ottenere zolle perfette di forma tronco-conica, anche con personale non specializzato: è la macchina a svolgere un lavoro perfetto.
La zolla a tronco di cono, oltre a consentire l’immediata invasatura per il trasporto successivo, o la coltivazione temporanea, o, di per sé, una zolla stabile, garantisce un maggiore rispetto delle radici fittonanti, perché saranno tagliate in profondità sotto la pianta da due lance che funzionano come una forbice.
Un’altra caratteristica di queste zollatrici è la possibilità di utilizzarle per eseguire i buchi dove andremo ad collocare le piante estratte con la stessa macchina: rapidità, stabilità, successo agronomico e la percentuale più alta di piante sopravvissute solo alcune delle caratteristiche di questa tecnica.
Un’importante particolarità delle nostre zollatrici è la possibilità di montare, sulla stessa macchina, più set di vanghe per ottenere diversi diametri di zolla; inoltre, per tutte le zolle fatte, è possibile decidere una diversa profondità.
L’azienda Mac-Bert costruisce e vende questi macchinari da oltre 20 anni.
Abbiamo ancora i primi prototipi in funzione nei vivai con centinaia di migliaia di piante zollate!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!