Macchine trapianta alberi: sono le Zollatrici la miglior soluzione?

In questo articolo vedremo perchè esistono le macchine trapianta alberi.

macchine trapianta alberi

Alla fine degli anni ’60, un’azienda produttrice di attrezzature per l’edilizia e l’agricoltura degli Stati Uniti d’America, leader a livello mondiale, produsse un macchinario che ricoprì un enorme ruolo nell’industria del paesaggio e nella rivoluzione verde in tutto il mondo. Il nome di questa macchina è zollatrice e l’azienda è la Vermeer. Il lavoro della zollatrice è di zollare, sollevare, trasportare e trapiantare alberi e cespugli da un posto, il vivaio, a un altro. Questa macchina ha risparmiato un sacco di tempo e lavoro nel trapianto di alberi. L’uso di macchine trapianta alberi è diventato un processo molto comune per gestire i vivai e le vecchie procedure di scavatura a mano o di escavazione con terne o escavatori sono state quasi completamente abbandonate anche grazie al più alto tasso di sopravivenza delle piante con le zollatrici.

Le zollatrici sono macchine trapianta di alberi mobili azionate da sistemi idraulici o a vibrazione, di varie dimensioni con una struttura stretta e aperta. La maggior parte dei modelli ha blocchi di sicurezza e grilletti speciali. Sono applicate con un camion, su rimorchio o un caricatore frontale come escavatori, terne, pale gommate ecc. Sono disponibili con uno, due, tre o quattro vanghe in base alle loro dimensioni e capacità di produzione della zolla.

Il processo di cavatura

La stessa proporzione di dimensione del tronco dell’albero rispetto alla dimensione della zolla deve essere presa in considerazione alle diverse dimensioni degli alberi da rimuovere: variazioni di pochi centimetri di diametro nel tronco possono necessitare di alcune modifiche nella realizzazione della zolla. Se la zollatrice è troppo piccola per la dimensione dell’albero, non funzionerà. Irrigare abbondantemente prima di iniziare il lavoro per idratare la pianta (se non ci ha già pensato la stagione) e muovere il meno possibile il terreno contenuto nella zolla durante il trasporto.

Prima di muoversi, i rami inferiori dell’albero devono essere legati per non rischiare che si rompano mentre il macchinario si mette in posizione e per liberare il campo visivo dell’operatore. Una volta che la zollatrice è in posizione, le vanghe vengono abbassate una alla volta, anche un pò alla volta, fino a quando non sono completamente entrate nel terreno. Si deve prestare attenzione per assicurarsi che le lame tagliano bene le radici principali. A questo punto l’albero viene sollevato e spostato nella buca pre-scavata o posizionato in un vaso, in un telo o in una rete per scopi per essere venduto successivamente.

Un’altra cautela da tenere a mente prima di zollare o scavare un buco con una macchine trapianta alberi in un’area urbana è di identificare la posizione di tutte le utenze per prevenire il taglio di fili, cavi, tubi ecc.

Processo di posatura

L’albero viene posto in una buca precedentemente realizzata nel terreno (o in un vaso) e le radici dell’albero vengono regolate se non sono state tagliate abbastanza bene dalla zollatrice. Gli alberi dovrebbero essere messi in una buca leggermente più grande della precedente per farlo stabilizzare saldamente. Subito dopo averlo riposto, riempire di terriccio le fessure e annaffiarlo abbondantemente. Fornire acqua sufficiente agli alberi e ai cespugli trapiantati è il fattore importante per il benessere a lungo termine e la capacità di sopravvivenza delle piante.

Gli alberi possono essere trapiantati quasi in tutte le stagioni con le zollatrici, nonostante il fatto che i cespugli zollati nella stagione estiva e all’inizio dell’autunno abbiano bisogno di avere una zolla fuori misura e necessitano di particolare attenzione in relazione a condizioni, irrigazione, specie e maneggevolezza. In Italia l’autunno è la stagione più indicata per la maggior parte delle piante.

Conclusioni

Le macchine trapiata alberi sono nate allo scopo di semplificare lo scavo, il trasporto e il trapianto di alberi e cespugli di qualità, dando a tutti la possibilità di creare un giardino partendo da zero. Aggiunge ombra immediata, bellezza e impatto istantaneo nel paesaggio. Poiché le radici e nello specifico le radici acquifere rimangono a contatto con il terreno se il trasporto/zollatura della pianta avviene con cura e con meno vibrazioni possibili, il tasso di sopravvivenza è più alto e la ripresa vegetativa molto rapida. vivai non sarebbero possibili se non esistessero le zollatrici.

Rendere più veloce ed efficace la zollatura di alberi o cespugli in nuove aree e, soprattutto, aumentare il tasso di sopravvivenza e la ripresa vegetativa delle piante dona al mondo più piante che producono ossigeno: non esisterebbero senza le zollatrici.

2 commenti
  1. geremia ninno
    geremia ninno dice:

    Buonasera, è possibile un noleggio della zollatrice espianta alberi?
    Sono in Basilicata
    dott.agr, Geremia Ninno

    Rispondi
    • Admin
      Admin dice:

      Buon pomeriggio,
      è possibile che alcuni notri clienti effettuino anche operazioni di questo tipo ma, generalmente, no. Le ho risposto in maniera più dettagliata via email.

      Cordialmente,
      Alessio

      Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *