Metodi di Trapianto degli Alberi: ne stiamo aumentato la riproduzione.
In questo articolo vedremo alcuni metodi di trapianto di alberi. Quali sono le differenze? Ce n’è uno migliore?
Il trapianto degli alberi può aumentare la bellezza del paesaggio e il valore della terra. Nella prospettiva ambientale, gli alberi sono l’elemento inseparabile e fondamentale della natura e le persone ne sono diventate più consapevoli rispetto passato. Vivai e macchinari moderni stanno fornendo vari metodi di trapianto degli alberi che non sono solo più sicuri e facili, ma richiedono meno tempo e sono anche meno orientati al lavoro manuale. Puoi scegliere quello che ritieni più adatto a te.
Metodo a radice libera
Le piante a radice nuda sono estratte dai vivai quando sono senza foglie. Il terreno viene rimosso dalle radici, le quali vengono immerse in terriccio umido e conservate in luogo fresco. La radice nuda può essere conservata facilmente e spedita senza alcun danno. Durante la piantumazione è necessario prestare la dovuta attenzione alle piante per evitare il taglio di numerose radici e ulteriori shock da trapianto. Dovrebbero essere piantate all’inizio della primavera prima dell’inizio della ripresa vegetativa. Lo stock di piante aradice nuda è normalmente meno costoso, ma l’effetto negativo di una manipolazione impropria può comportare una grande perdita, aumentando il suo tasso di mortalità.
Durante la cura o il trasporto di delle radice nude, tenerle in luoghi umidi e sempre protette dal sole e dal vento. Questo sistema non funziona con tutte le specie di piante.
Metodo a invasatua
In molti vivai gli alberi crescono in direttamente in vaso o in contenitori non meno di una stagione e un inverno completi. Vengono consegnati al cliente direttamente in vaso.
Alcune piante rimangono e crescono nel vaso per tutta la vita. Alcune sono piantati nel campo e dopo essere diventate piccole piante, vengono invasate per la vendita. Queste piante non hanno molti shock da trapianto e sono nelle migliori condizioni.
“Rizollatura” è un metodo utilizzato da alcuni buoni vivaisti per produrre piante particolarmente sane. In questo metodo le piante zollate nel terreno vengono messe in vaso e lasciate crescere lì non meno di un anno. Essendo contenute in vasi più grandi della zolla prodotta ed essendo legate ed irrigate non temeranno il vento ne il sole: le radici ri riprenderanno in fretta.
Metodo con tela
In questa situazione le zolle sono legate saldamente con tela e talvolta con anche con rete metallica per poi essere posizionate in modo sicuro. Se la zolla si rompe o si danneggia a causa di secchezza o noncuranza, le radici ne risentiranno gravemente.
Mentre si trova nella zolla avvolta nella tela, il fusto deve sussultare il meno possibile. A causa del peso della zolla, gli alberi zollati con questo metodo sono difficili da trasportare e necessitano di attrezzature speciali per essere ripiantati. L zolla in sè è affidabile quanto una zolla in vaso. Non sollevare queste piabte dal suo fusto. Sollevarle sempre dalla zolla, mai dal fusto! Con questo metodo l’apparato radicale necessita di più terreno rispetto ad una zolla invasata.
Zollatrici per tutti i metodi
Tutti i tipi di alberi possono essere zollati con una zollatrice. Essa scava una massa di terreno attorno alle radici. La pianta e la zolla possono rimanere nella macchina fino a quando non verranno piantate in una buca della stessa dimensione preesistente, oppure potrebbero essere messe in un vaso o avvolte nella tela. Le dimensioni della zolla, le specie della pianta l’abilità e l’esperienza dell’operatore sono importanti nel trapianto con zollatrice. Infine, il successo dipende anche dalla compatibilità del suolo del sito di impianto con quello di scavo. Questo sistema è più semplice, più rapido e con un superbo tasso di sopravvivenza, meno fatica e risparmio di tempo.
Il trapianto degli alberi è un metodo che aumenta il tasso di sopravvivenza delle piante: ciò significa più piante per il nostro mondo.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!