Zollatrici e ambiente: le migliori partner per il ripopolamento degli alberi.

Ecco perchè zollatrici e ambiente sono fondamentali nel il nostro Pianeta.

zollatrici e ambiente le migliori partner per il ripopolamento degli alberi

Gli alberi rilasciano ossigeno, assorbono anidride carbonica, puliscono l’aria, rifrescsno le città, mantengono le case all’ombra, riducono il costo dell’energia e aumentano la bellezza e il valore della proprietà. Quindi, un movimento verde a livello mondiale sta crescendo.

Il lavoro dei vivaisti

L’essere umano è sempre più preoccupato e più consapevole della propria esistenza e sta cercando di aumentare in numero di alberi ovunque. Allo stesso tempo, il lavoro dei vivaisti e delle attrezzature per vivai sta aumentando in tutto il pianeta. Semplificando e facilitando il lavoro dei vivai, zollatrici e ambiente (dette anche cavapiante, trapiantatrici o sposta alberi) sono sempre più uniti poichè questi macchinari sono diventati un’apparecchiatura unica, inseparabile e preziosa.

I vivai, da più di un secolo, producono piante nel terreno coltivandole come un semente qualsiasi. A poco a poco, hanno sviluppato sistemi di crescita in vaso e contenitori vari. Il sistema “zolla e tela di juta” (magari con aggiunta di rete metallica) è un’ulteriore tecnica largamente utilizzata.

 

Budget e tempo

Per risparmiare tempo e costi, i produttori cercano di innovare il processo di zollstura meccanizzandolo e automatizzandolo. L’uso di zollatrici è stato introdotto su larga scala alcuni decenni fa. Ora questo processo di scavo meccanizzato è diventato il sistema di trapianto di alberi più popolare e standard.

La zollatrice ha portato numerosi vantaggi nel trapianto di alberi. Può soddisfare la richiesta di abbellimento istantaneo dei clienti. Il costo è più ragionevole e alla lunga è largamente ammortizzato.

Le zollatrici sono configurate con vanghe singole, doppie, triple o a squadre, gestite da pistoni idraulici. E’ in grado di spostare la pianta nel luogo del trapianto perché è montata su di una motrice: un rimorchio, un camion, un escavatore, una minipala o una terna. Ha messo fine al vecchio processo di scavo manuale. Il connubio tra zollatrici e ambiente ha portato grandi contributi per arboricoltori, vivaisti e paesaggisti.

La zollatrice è stata creata per scavare, spostare e trapiantare alberi facilmente e trovare metodi più redditizi per trapiantare alberi per ottenere immediatamente ombra e bellezza.

Se l’intera procedura viene eseguita correttamente da un operatore esperto e con la zollatrice giusta, il successo del trapianto e il tasso di sopravvivenza sono eccellenti e alti rispetto a qualsiasi altro sistema di zollatura. L’angolazione delle vanghe rendono la zolla compatta: le radici apicali, quelle portanti ed il terreno contenuto tra le radice rimangono coese dopo aver scavato e spostato nella nuova destinazione di reimpianto.

 

In tutto il mondo

La zollatrice sta contribuendo notevolmente ad aumentare il trapianto di alberi che si sta espandendo in tutto il mondo come movimento. Negli Stati Uniti, il National Arbour Day viene celebrato ogni anno l’ultimo venerdì di aprile. La European Nurserystock Association ha festeggiato i suoi 25 anni di recente. Hanno prodotto miliardi di piante negli ultimi 25 anni. Tim Edwards, presidente della European Nurserystock Association fino al 2018, ha reso omaggio ai vivaisti per le piante da loro coltivate e ha dichiarato:

Stiamo piantando alberi in tutta Europa per ricordare alla gente l’importanza del nostro commercio e dei prodotti che trattiamo: in questa era ad alta tecnologia non c’è ancora niente di così buono per il mondo in cui viviamo come piante“.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *