Zollatrici in vendita: perchè esistono e quando trapiantare le piante.

In questo articolo vedremo perchè esistono zollatrici in vendita sul mercato e, generalmente, quando usarle durante l’anno.

zollatrici in vendita

Per risparmiarsi anni di manutenzione necessari per far crescere giovani alberi e per sviluppare un paesaggio più maturo in tempi più brevi, la produzione di alberi è una tecnica comune. Zollare alberi grandi, piccoli o più giovani e trapiantarli da un sito ad un’altro è ormai di ordinaria amministrazione. Zollatrici in vendita possono essere trovare quasi ovunque.

Le zollatrici sono utilizzate con metodologie per tutta la filiera del verde. I vivai commerciali utilizzano questi macchinari per zollare alberi già cresciuti e coltivati ​​in campo, avvolgendo la zolla nella tela o invasandoli, per poi inserirli nei processi B to B, o  nella vendita al dettaglio. Le imprese che operano nel verde e gli arboricoltori usano le zollatrici per piantare cespugli o alberi che sono cresciuti in vivaio o che sono stati spostati da qualche altra parte del paesaggio. usando una o più zollatrici si può creare un “paesaggio istantaneo” scavando e trapiantando enormi quantità di alberi nel luogo designato.

I proprietari di terreni possono anche utilizzare le cava piante per spostare gli alberi all’interno delle aree residenziali. In alcuni stabilimenti di noleggio si possono trovare zollatrici montate su camion che possono gestire una zolla fino a quale metro di diametro. Tuttavia, a causa di problemi di sicurezza e della complessità degli apparati e delle tecniche coinvolte, è fortemente incoraggiato che le persone assumano un lavoratore specializzato in zollature per il trapianto di alberi.

I vivaisti usano le zollatrici per accelerare la produzione di migliaia di piante per stagione lavorativa, vendendo ovunque piante di piccole e medie dimensioni che, agronomicamente, è la soluzione migliore per costruire o mantenere un’area verde.

Come regola generale, gli alberi a foglie caduche si danneggiano meno se trapiantati durante l’inverno, cosi che la pianta sia in stasi e abbia già ridotto al minimo le proprie funzioni vitali. Gli alberi sempreverdi non dovrebbero essere trapiantati durante tutto il periodo dell’ultima crescita primaverile o in seguito perché in autunno sarà troppo tardi perché le radici attecchiscano prima dell’inverno. Ci sono delle eccezioni, ad esempio, gli alberi di betulla non devono essere spostati fino a quando i germogli non si rompono e gli alberi con radici fittonanti sono sempre difficili da zollare in modo efficiente, indipendentemente dalla stagione. Molti alberi, come l’eucalipto australiano, non reggono bene quando diventano maturi e grandi. In questo caso, è molto meglio comprare una pianta giovane e nuova da un buon coltivatore.

Le zollatrici in vendita sono di diversi tipi e dimensioni.

Alcune zollatrici hanno la capacità di spostare un albero con un diametro massimo del tronco di 20-25 cm o una zolla fino a 230 cm di diametro. La dimensione della zollatrice è cruciale. Dovrebbe essere abbastanza grande da ospitare un’ottimale porzione dell’apparato radicale per sostenere sufficientemente l’albero prima che riesca ad attecchire nuovamente. Se una zollatrice è troppo piccola, le radici saranno troppo poche per consentire la sopravvivenza a lungo termine e l’albero non sopravviverà. Quando si determina la dimensione della zollatrice necessaria per gestire un albero, le latifoglie vengono misurate per mezzo del diametro del tronco e le sempreverdi vengono misurate usandone l’altezza. Una zollatrice può essere utilizzata per spostare un albero alla volta oppure con un rimorchio si possono trasportare diverse piante contemporaneamente.

Anche il tipo di taglio è cruciale: se le radici non vengono tagliate bene, l’albero ne soffrirà di più e così molti moriranno e la maggior parte ci metterà un bel pò per riprendersi vegetativamente.

Quindi, per ricollocare un albero è necessario utilizzare una zollatrice giusta e robusta, che sia stata testata per molto tempo, con una buona reputazione e affidabilità tra i vivaisti.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *