Zolle a Mano VS Zollatrice: quale da i migliori risultati in termini di qualità e tempo?
Abbiamo deciso di affrontare la delicata questione delle zolle a mano; è efficace produrre a mano piccole zolle in un vivaio? Le zollatrici sono davvero utili solo per produrre grandi zolle?
Eravamo in Toscana, con il nostro ospite e amico, il Sig. Leonida Cocchi, in uno dei suoi vivai; lo ringraziamo per averci aiutato ad affrontare questa questione. In tutto il mondo le zollatrici sono viste come strumenti da usare solo per produrre enormi zolle, specialmente dai “non esperti” del settore. Questo a causa dei costi delle zollatrici, mentre i lavoratori hanno un costo, a breve termine, minore. Quindi, si ritiene che le zolle più piccole sia più saggio produrle scavandole a mano. Il tempo, la qualità e il costo del lavoratore che dovrai pagare in un anno giustificano interamente il costo della zollatrice.
In questo video, realizzato semplicemente con uno smartphone, vedremo il “cupressus sempervirens pyramidalis“, meglio conosciuto in Italia come cipresso toscano, famoso per essere resistente al cancro del cipresso. Sono 13 minuti di video, ma se stai cercando una zolatrice, saranno ben spesi.
Questo video non pretende di essere uno studio scientifico con rapporti tra zolle prodotte e costo all’ora; è evidente che è meglio usare una zollatrice. Soprattutto se una zollatrice può produrre zolle diverse semplicemente cambiando il set di vanghe. In questo scenario abbiamo un Mac Bert B350 che monta un set di vanghe molto piccolo (diametro superiore di 27 cm) che sta lavorando senza usare le lance laterali. Solitamente, nei vivai di Leonida, monta il set di vanghe da 45 cm e lavora con il “Pinus Pinea“, ma possiamo vedere che averla in giro può migliorare altri lavori “ritenuti” come lavori esclusivamente manuali.
Il lavoro manuale suona bene, ma quanto costa rispetto ad uno automatizzato?
I lavoratori specializzati svolgono un lavoro quasi perfetto, ma probabilmente dovrai cambiarli nel tempo, specialmente quando sono facilmente reperibili. Dovrai ricominciare da capo gli insegnamenti per ottenere sempre una zolla perfetta e spesso saranno solo nella media. Lo scavo manuale impiega molto tempo per ogni zolla, costa un enorme sforzo per ogni singola zolla.
Un lavoro automatizzato non è perfetto, ovviamente, ma potrebbe esserelo e standardizza le zolle, aumentando il tasso di sopravvivenza e uniformando la crescita vegetativa della pianta. Un lavoro automatizzato deve essere paragonato al lavoro di un lavoratore esperto. Poiché egli è in grado di “comprendere” gli adattamenti della zolla necessari per ogni pianta, il lavoro automatizzato, fatto con la stessa esperienza, può eseguire gli stessi adattamenti.
Il risultato deve essere confrontato a partire dallo stesso livello di esperienza perchè ogni cambiamento non sembra così utile se paragonato al vecchio e rodato modo di lavoro.
In molti paesi come il nostro, l’Italia, i lavoratori manuali stanno diventando sempre più difficili da trovare. Ogni anno più persone non vogliono più guadagnare solo per il lavoro delle loro mani perché si ritengono più preziosi. Meccanizzazione e specializzazione sono due fattori legati, uno alimenta l’altro.
Una volta, un cliente e amico di lunga data ha detto al signor Antonio, il nostro CEO: “Grazie Antonio, hai risparmiato a mio figlio una vita da schiavo del vanghetto”. In Italia le imprese familiari sono molto comuni: la meccanizzazione è la risposta per la corsa a lungo termine.
Quindi, licenzierai i tuoi operai a causa della meccanizzazione?
No, saranno impiegati nell’affrontare l’aumento della quantità di piante zollate a stagione. O dovrai vendere più piante o finirai più velocemente la stagione di cavatura producendo la stessa quantità di piante. Un lavoratore esperto con una zollatrice deve essere seguito da molti operai: metteranno a posto le piante, le rivestiranno o le invaseranno, come si può vedere nella foto qui sotto!
Anche la zollatricepiù piccola avrà bisogno di un paio di occhi in più; L’operatore alle prime armi con una nuova zollatrice, in particolare, avrà bisogno di qualcuno che aiuti a gestire la pianta, a centrarla, a dargli le indicazioni.
Il punto di vista è fondamentale per un lavoro buono e RAPIDO; può essere migliorato?
Un sistema di telecamere può aiutare molto, ma l’esperienza, come in ogni cosa, fa il lavoro migliore!
Quindi, concludendo, una zollatrice cambia davvero l’efficienza e la produzione di un vivaio.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!